leggibilità

leggibilità
leg·gi·bi·li·tà
s.f.inv. CO
1. l'essere leggibile: scrittura di scarsa leggibilità
Sinonimi: comprensibilità.
Contrari: illeggibilità, incomprensibilità.
2a. l'essere comprensibile, scorrevole: la leggibilità di un articolo
Sinonimi: comprensibilità.
Contrari: illeggibilità, incomprensibilità.
2b. TS ling. caratteristica di un testo oscillante da un minimo a un massimo di comprensibilità a seconda del numero minore o maggiore di parole di bassa frequenza e del numero maggiore o minore delle parole per frase
Sinonimi: comprensibilità.
Contrari: illeggibilità, incomprensibilità.
\
DATA: 1856.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • leggibilità — s.f. [der. di leggibile ]. [qualità di ciò che può essere letto o compreso senza troppa fatica] ▶◀ chiarezza, comprensibilità, decifrabilità, intelligibilità. ‖ trasparenza. ◀▶ illeggibilità, incomprensibilità, indecifrabilità, inintelligibilità …   Enciclopedia Italiana

  • leggibilità — {{hw}}{{leggibilità}}{{/hw}}s. f. Caratteristica di ciò che è leggibile …   Enciclopedia di italiano

  • leggibilità — s. f. chiarezza, perspicuità CONTR. oscurità, incomprensibilità …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • illeggibilità — il·leg·gi·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere illeggibile, indecifrabile Contrari: leggibilità. {{line}} {{/line}} DATA: 1947 …   Dizionario italiano

  • riscrittura — ri·scrit·tù·ra s.f. CO 1. il riscrivere e il suo risultato 2a. nuova stesura di un testo: questa versione è la riscrittura di una vecchia edizione Sinonimi: rifacimento. 2b. CO TS edit. rielaborazione di un testo in funzione di una sua maggiore… …   Dizionario italiano

  • indecifrabilità — s.f. [der. di indecifrabile ]. 1. [con riferimento a scritti e sim., l essere indecifrabile: i. di un iscrizione ] ▶◀ illeggibilità, incomprensibilità. ◀▶ comprensibilità, decifrabilità, intelligibilità, leggibilità. 2. (estens.) [con riferimento …   Enciclopedia Italiana

  • chiarezza — s. f. 1. limpidezza, luminosità, splendore, trasparenza, nitidezza, nitore, chiarità, lucentezza, lindura □ bianchezza, diafanità, traslucidità □ (di cielo) serenità CONTR. oscurità, buio, cupezza 2. (fig.) comprensibilità, semplicità,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • incomprensibilità — s. f. oscurità, inspiegabilità, imperscrutabilità, impenetrabilità, inafferrabilità, astruseria, ermetismo, inesplicabilità, misteriosità □ inconcepibilità CONTR. comprensibilità, chiarezza, evidenza, intelligibilità, perspicuità, leggibilità,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • oscurità — s. f. 1. buio, scuro, tenebre, tenebrosità, ombra, notte □ torbidezza □ caligine, foschia, nebbia CONTR. chiarore, luce, illuminazione, luminosità, fulgore, lucentezza, splendore, brillantezza 2. (fig., di mente, di vista) ottenebramento 3. (fig …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • perspicuità — s. f. evidenza, chiarezza, leggibilità, trasparenza CONTR. oscurità, nebulosità, incomprensibilità, imperscrutabilità …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”